Spedizione in

Dalla cantina al calice, in un click

Lingua
Scopri le cantine italiane

Le nostre cantine

Naviga fra territori e scopri le cantine italiane

Villa Corniole
Trentino-Alto Adige

Villa Corniole è la cantina di Montagna della Famiglia Pellegrini. E' un progetto di famiglia condiviso, che nasce in vigna, dove la coltivazione si tramanda da generazioni, e prosegue nella propria cantina di Montagna, scavata nella roccia porfirica della Valle di Cembra. A Villa Corniole vengono vinificate tutte le uve a mano nei due Terroir, Valle di Cembra e Piana Rotaliana, cercando di preservarne il più possibile le caratteristiche, affinchè i vini che ne derivano siano eleganti e ri...

Villa Oppi
Emilia-Romagna

VILLA OPPI: Conosciuta anche come Castello degli Oppi, ha iniziato la sua attività come antica Posta Romana (un’azienda dove I viaggiatori potevano fermarsi per ristorarsi, cambiare I cavalli e rifocillarsi) circa 2000 anni fa, grazie anche alla sua posizione strategica lungo la via Emilia, a metà strada tra Parma e Piacenza. Inizialmente la posta era aperta principalmente per ospitare le truppe Romane in marcia verso I confini dell’Impero. Successivamente l’attività di Posta venne e...

vini apuani soc agricola
Toscana

Azienda vinicola situata sulle colline apuane ,tutti i vigneti sono terrazzati fra il marmo bianco e il mare. Lavorazioni esclusivamente manuali per ottenere prodotti unici e particolari

VINI BROJLI AQUILEIA
Friuli-Venezia Giulia

Inserita nella bassa pianura friulana, l'azienda si è sviluppata nel contesto storico culturale dei territori di Aquileia, dove i vini erano già famosi sulle tavole degli antichi romani. Brojli deriva dal termine “brogjilos”, che erano, per le antiche popolazioni di origine celtica delle nostre terre, piccoli appezzamenti di terra vicino a casa coltivati a vite. Tutti i nostri vini sono giovani, freschi, profumati e nobili nella loro semplicità.

VINI CASAROTTO
Veneto

Ai piedi dei Monti Lessini e al confine con Soave si trova l’azienda agricola Casarotto , all’interno di un contesto paesaggistico mozzafiato fatto di dolci rilievi ricoperti di vigneti a tutto campo. Risale al 1945 l’ inizio della vinificazione delle proprie uve e quindi alla fondazione della cantina di vinificazione voluta del nostro fondatore bisnonno e portata avanti a tutt’oggi da Celeste Casarotto e la sua famiglia,alla terza generazione.

Vini dell' Arzino
Friuli-Venezia Giulia

Le Vini dell'Arzino è una rinomata cantina vitivinicola situata nella suggestiva Val D'Arzino, nella regione del Friuli, Italia. Questa azienda vinicola è celebre per la produzione di vini di alta qualità che catturano l'autenticità e l'essenza del territorio circostante. Grazie alla sua posizione privilegiata, in un'area geografica ricca di tradizione enologica, Vini dell'Arzino coltiva e vinifica uve locali, creando vini che esprimono il terroir unico della Val D'Arzino.

Vini Monticello
Veneto

L’Azienda Vitivinicola Guolo è nata circa 50 anni fa, grazie all’iniziativa e all’impegno di nonno Ottavino, dei suoi fratelli Attilio e Primo e di nonna Leonia. Dopo infinite generazioni di precaria subalternità, createsi finalmente le condizioni per acquisire una piccola proprietà, nei primi anni ’70 del secolo scorso i tre fratelli avviarono l’Azienda vitivinicola, impegnando gradualmente a vigneto tutta la superficie a disposizione ed avviando l’acquisizione delle necessari...

VINI NAVIGANTI
Abruzzo

Il marchio Naviganti racconta il nostro territorio e la nostra storia attraverso il vino. Un territorio posto nel cuore d’Italia, in Abruzzo, tra il Mare Adriatico e il massiccio della Majella. Il suo vino proviene prevalentemente da vigneti esposti ad Est/Sud-Est posti su colline in prossimità della costa. Il sole, il clima mediterraneo e il terreno prevalentemente misto-argilloso, battuto dalla brezza marina che spazza via l’umidità, favoriscono l’impianto di vitigni autoctoni DOC e...

Vini Sultana
Sicilia

La nostra azienda si sviluppa in cinque appezzamenti situati nelle contrade di: “Bufalefi, Burgio-Lenzapipa, Burgio-Cilarchi, Carrata e Triona-San Lorenzo” compresi nel territorio delle DOC “Eloro” e “Noto”. Abbiamo sviluppato la convinzione, a tratti anche testarda, di persistere nella coltivazione della vite, perché crediamo fermamente di trovarci in un lembo di terra unico al mondo per la produzione di Nero d’Avola “a racina nivira” chiamata così dai pachinesi. Adottiam...

Vitivinicola Dauna
Puglia

La nostra è un'associazione di produttori della provincia di Foggia (chiamata anche Daunia), uniti dal comune senso di fare le cose fatte nel rispetto della natura e della persona. I nostri vini sono buoni e veri.

VIVERA
Sicilia

La nostra cantina si trova a Linguaglossa, nel cuore della storica contrada Martinella sul versante nord-est dell’Etna. Il vulcano domina questo angolo di Sicilia, disegnando paesaggi talmente belli da levare il fiato. Dalla nostra vigna Martinella ammiriamo le cime fumanti del vulcano e il blu del mare Mediterraneo. Il terreno è profondo: ci sono oltre 250 metri di terreno vulcanico, sicuramente difficile e costoso da coltivare per l’enorme quantità di pietre presenti, ma le sue viti c...

XEDEQUA
Friuli-Venezia Giulia

Xedequa è la startup del FVG che propone principalmente bevande spiritose innovative, ottenute miscelando botanicals tradizionali con eccellenze distintive tipiche del territorio regionale, essenziali nei ns drinks artigianali di alta qualità.​ Xedequa mira a far conoscere specie particolari protette al fine di accrescere una coscienza collettiva volta alla salvaguardia delle biodiversità dell’ambiente Regionale:​ usiamo infatti ingredienti provenienti da fornitori e vivai selezionat...

ZAMPINO CANTINE
Campania

I fratelli Valerio e Giulio Zampino con il loro lavoro rinnovano la storia millenaria di un popolo che, dalla Magna Grecia e dall’Impero Romano, ha ereditato grandi vitigni trasformandoli in ottimi vini apprezzati in tutto il mondo. Vitigni come l’Aglianico, il Fiano ed il Greco, dai quali è possibile ottenere vini quali il Taurasi DOCG, l’Irpinia Aglianico DOC E IGT, il Greco di Tufo DOCG e il Fiano di Avellino IGP E DOCG. La vendemmia, vissuta come un vero e proprio rito, è da sempr...

Testimonianze dei produttori

Storie dalla cantina

Testimonianze dei produttori

Voci e racconti dei protagonisti

Storie di passione, dedizione e tradizione che rendono unico il vino. Scopri il cuore e l'anima delle cantine, l' esperienza e l'amore per il territorio in cui nasce. Incontra i produttori e scopri cosa rende i loro vini così straordinari.

Le nostre cantine
Voci e racconti dei protagonisti